Pro e Contro delle cuffie "Alesis SRP100": ne vale la pena?
Nell'ultimo anno, la produzione di Musica in casa si è fatta davvero sempre più intensa. Complici i vari lockdown, il mercato dell'attrezzatura da produzione "home" si è trovato all'interno di un boom epocale, che ha visto rinascere prodotti una volta "perduti" o sottovalutati.
Oggi,
nel nostro mirino, sono capitate le cuffie "Alesis SRP 100", un paio di cuffie over ear lanciate sul mercato da qualche anno
che, nonostante la loro età e un prezzo contenuto, risultano
godibilissime e pronte all'uso, senza dubbio valide per produrre
musica di qualità intermedia anche a casa.
Si
tratta di un paio di cuffie con bassi
corposi,
avvolgenti, degli alti
cristallini
che lasciano all'orecchio un suono limpido e sempre il più chiaro
possibile, sicuramente un must in questo campo. Si tratta di un
dispositivo decisamente all'altezza delle aspettative, necessario e
di fondamentale importanza soprattutto per chi vuole iniziare
a produrre musica nella propria cameretta.
Per
soli 50€, o giù di lì, ci si porta a casa uno strumento che non
può mancare nello studio di un artista, che esso sia uno
strumentista o un cantante emergente.

Le cuffie Alesis SRP100 sono inoltre anche molto comode dal punto di vista più stretto del termine. Sottoposte a lunghe sessioni in studio, anche di qualche ora, si avverte un leggero fastidio solo dopo molto tempo. Questa sensazione viene espressa come calore sul padiglione auricolare, dove tende ad accumularsi anche un po' di sudore.
Considerando tutto, si tratta di un evento sporadico e sicuramente di poco conto, raramente vi accadrà spesso. Un altro punto a favore delle Alesis SRP100 è la possibilità di alternare tra un jack classico e uno più piccolo (3.5 mm), permettendo così di poterle utilizzare anche con cellulari, laptop e lettori digitali come se fossero un normale paio di cuffie da ascolto.
Nonostante
questa possibilità, è comunque consigliato di mantenersi sulla scia
dell'Home Studio, in modo da poter sfruttare al meglio tutte le
fantastiche caratteristiche di questo device ed evitando così di stressare il jack, che risulta comunque piuttosto delicato.
Infine,
un'unica nota
dolente
intacca non poco la reputazione di questo prodotto: il cavo risulta
essere piuttosto corto in confronto alle concorrenti cablate e ciò, in
determinati casi, potrebbe causare qualche piccolo inconveniente.
Tutto sommato però, le cuffie Alesis SRP100 sono un must da provare assolutamente, sia per il prezzo così contenuto ma anche e soprattutto per le sue qualità di resa, che lo rendono un ottimo acquisto per un Home Studio da urlo.